Locksound è un podcast di 11 puntate in compagnia di musicisti elettroacustici, curatori, ricercatori e audiofili per raccontare il rapporto tra percezione sonora e Lockdown. Decifrare i cambiamenti del paesaggio sonoro in Italia durante la pandemia dovuta al Coronavirus ci permetterà di comprendere meglio gli equilibri fra uomo e natura? o semplicemente fra uomo e uomo? Attraverso i protagonisti delle puntate ci s’interrogherà su quale sia il ruolo del suono e dell’ambiente acustico in questo periodo storico segnato dalla chiusura degli spazi e dal distanziamento sociale. Non delle vere e proprie interviste ma informali conversazioni telefoniche, volutamente registrate in bassa fedeltà con una banale app per android.
Gli ospiti:Giulio Aldinucci, Nicola Di Croce, Fabio Perletta, Leandro Pisano, Caterina Tomeo, Elena Biserna, Sara Lenzi, Carola Haupt, Matteo Uggeri, Fabio Lattuca, Francesco Bergamo
Progetto ideato e curato da Francesco Giannico Distribuito in collaborazione con The New Noise, SonofMarketing, Mirco Salvadori, Sowhat, Archivio Italiano Paesaggi Sonori
Puntata 11 – ‘Il Suono oltre il Suono’ con Caterina Tomeo
Merc 8 Luglio 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Chiudiamo la prima serie di LockSound con Caterina Tomeo, docente e storica dell’arte che affianca all’attività di ricerca una pratica critica e curatoriale con particolare interesse per l’interdisciplinarità e le ricerche nell’ambito della new media art e delle sound art.
Puntata 10 – ‘Ogni suono al suo posto’ con Matteo Uggeri
Merc 1 Luglio 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella puntata n.10 ospitiamo il musicista elettroacustico Matteo Uggeri, di base a Milano con una spiccata propensione per la trasversalità sia rispetto alla sua produzione solista che assieme agli Sparkle in Grey; si occupa anche di e-learning come esperto di formazione, progettista di interfacce e project manager.
Merc 24 Giugno 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella nona puntata di LockSound è con noi Fabio Lattuca, musicista elettroacustico e field recordist, fondatore assieme a PIetro Bonanno di Vacuamoenia, progetto dedicato allo studio dei paesaggi sonori di luoghi abbandonati in Sicilia.
Merc 17 Giugno 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nell’ottava puntata di LockSound è con noi Francesco Bergamo, architetto e dottore di ricerca in Scienze del Design. Le sue pubblicazioni più recenti riguardano soprattutto modelli e pratiche delle forme della rappresentazione del mondo contemporaneo. Nel 2018 ha pubblicato Il disegno del paesaggio sonoro, edito da Mimesis.
Puntata 07 – ‘Silenzio o Silenziazione?’ con Elena Biserna
Merc 10 Giugno 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella settima puntata di LockSound è con noi Elena Biserna, ricercatrice in studi audiovisivi con particolare riferimento al suono espanso, sull’ascolto e sulle pratiche contestuali, effimere, partecipative nelle loro intersezioni con le dinamiche urbane, la sfera quotidiana e i processi socio-culturali.
Puntata 06 – ‘Il Silenzio Imprescindibile’ con Fabio Perletta
Merc 03 Giugno 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella sesta puntata di LockSound è con noi Fabio Perletta, sound artist abruzzese, la cui musica si concentra sulla rappresentazione dell’invisibile, ispirandosi alle strutture molecolari, alla fisica quantistica e al concetto di vuoto.
Puntata 05 – ‘Radio e ascolto attivo’ con Carola Haupt
Merc 27 Maggio 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella quinta puntata di LockSound è con noi Carola Haupt, producer radiofonica e art production manager. Insieme ad Ilaria Gadenz, nel 2006 ha fondato Radio Papesse, webradio e archivio audio dedicati all’arte contemporanea.
Puntata 04 – ‘Documentare l’ascolto’ con Sara Lenzi
Merc 20 Maggio 2020 alle 14.00 (il link sottostante sarà attivo a partire da questa data)
Nella quarta puntata di LockSound è con noi Sara Lenzi, sound designer, ricercatrice e divulgatrice attiva da molti anni nel campo della creatività e della tecnologia.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.